Obiettivo
Far conoscere ed apprendere i criteri di selezione e di utilizzo degli OLI ESSENZIALI, attraverso un percorso annuale, con la finalizzazione di una specialistica conoscenza e professionale applicazione degli stessi.
A chi è rivolto
A tutte le persone che desiderano sperimentare le infinite possibilità di azione degli oli essenziali, sia a livello pratico che spirituale, per conoscere l'energia delle piante che si esprime attraverso il loro profumo.
Il Programma
– radici storiche
– luoghi di provenienza degli oli essenziali
– differenti tipi di estrazione
– criteri di sicurezza, la deterpenazione, la falsificazione
– schede tecniche
diversi metodi di intervento
– come trattare il polo respiratorio con gli oli essenziali (esperienza pratica)
– come trattare il polo metabolico con gli oli essenziali (esperienza pratica)
– riequilibrio energetico
– massaggio craniale
– esperienza olfattiva in aromacologia sottile
– esperienza sensoriale personale
– gli oli per la casa, la bellezza, la cucina
– depurazione attraverso lÂ’utilizzo degli oli essenziali
– drenaggio emuntoriale
– vaporizzazioni, bagni, acque dinamizzate, compresse, inalazioni e diffusori
come fare i profumi
– le BIO-TIPOLOGIE in AROMATERAPIA (metodo esclusivo messo a punto dall'insegnante)
– corrispondenza sensoriale ad uno stimolo profumato
– intervento mirato sulle problematiche tensorie
– come utilizzare gli oli essenziali in cucina
– oli essenziali e la menopausa
Oli essenziali e spiritualità
– AROMASSAGGIO: teoria e pratica
– oli essenziali e i meridiani energetici
Ai partecipanti
La specializzazione si articola in 10 week-end di due giorni ciascuno, da svolgersi nell’arco di un’anno.
L’insegnamento è di competenza esclusiva di Rosa Granzotto.
I partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione al “Master” al superamento di una verifica finale.
NOTE E REGOLAMENTO:
Materiale occorrente: abiti comodi (consigliati), materiale per appunti.
Per una migliore qualità del corso e delle esigenze organizzative il calendario potrà subire piccole variazioni, previa tempestiva comunicazione della direzione agli iscritti.
Per lo svoglimento del Master è previsto un numero minimo di adesioni.
Al fine di realizzare un lavoro completo e soddisfacente il numero dei partecipanti è limitato.
La quota di partecipazione comprende i nove appuntamenti annuali e un pacchetto prodotti per il lavoro pratico. La quota di partecipazione sarà suddivisa in 6 pagamenti.
Sono previsti:
Sconto del 10% per studenti.
Sconto 50% ripetenti stesso corso.