Dettagli
Il corso è organizzato per formare e sviluppare l’approccio al lavoro corporeo olistico, per poter disporre di nuovi strumenti di aiuto globale al servizio della persona. Il corso è tenuto da un terapeuta professionista che insegna in scuole ed agenzie di formazione professionale, per unire le competenze del docente e l’esperienza del professionista.
La disciplina
Una metodologia creata per restituire velocemente all’organismo le proprie capacità di auto guarigione: un metodo globale, dolce e preciso, basato sul “sentire sottile” dei micro-movimenti legati al passaggio dei fluidi vitali entro ogni regione corporea.
Il metodo Poyet di osteo-energetica funziona attraverso l’applicazione di stimolazioni cutanee riflessogene leggere e non invasive, appena percepibili dal soggetto. Non presenta alcun rischio manipolativo.
I protocolli di cura interagiscono a differenti livelli: mentale – emozionale – corporale
Totalmente senza controindicazioni, gli interventi si presentano come leggeri impulsi informativi che suggeriscono al corpo come sbloccare i propri fluidi (linfa, sangue e liquido cefalo rachidiano).
Che problemi risolve
Tutti i problemi della colonna vertebrale: sciatalgie ,lombalgie,cervicobrachialgie,dorsalgie anche croniche,sindrome tunnel carpale,nevralgie.
Aiuta ad affrontare tutti i traumi dovuti a cadute o incidenti, slogature distorsioni.
Traumi emozionali intensi,elaborazione di distacchi, lutti.
Problemi mandibolari squilibri occlusali,emicranie,sindrome del trigemino,fibromialgia stress generalizzato, stati ansiogeni, attacchi di panico, difficoltà digestive, dolori mio fasciali cefalee muscolo tensive.
Per la donna in gravidanza che ha dolori di schiena o sciatalgie.
Sinusiti, allergie, cefalee ed emicranie, anche croniche.
Minaccia di nascita prematura.In caso di parto con uso di taglio cesareo è utile per riportare in essere la circolazione energetica interrotta dalla cicatrice.
Per verificare e correggere la struttura del bacino della madre dopo il parto.
Per nascite con travaglio lungo o difficile, forcipe o ventose o cesareo per verificare la presenza di restrizioni dei ritmi craniali della sinfisi sfeno basilare del neonato.
Per neonati e bambini che hanno otiti a ripetizione, rigurgiti, alcune allergie, turbe del comportamento, scoliosi e attitudini scoliotiche.
Tendenze depressive post parto.
Disordini dell’apparato riproduttivo mestruazioni dolorose.
Per la menopausa, vampate di calore.
Tutti i traumi sportivi dalle lussazioni, alle slogature, alle epicondiliti.
Struttura e Contenuti
In presenza di traumi fisici, psicologici o emozionali, l’organismo risponde unitariamente in modo totale. I distretti o zone del corpo a cui diamo abitualmente un nome, sono separati soltanto dalla nostra mente. In realtà essi concertano ed eseguono tra loro un inno alla vita e trasmettono in permanenza notte e giorno, dal basso verso l’alto, dal fuori al dentro, dal davanti al dietro e viceversa, informazioni e interscambi sull’esistenza di ciascuno, le emozioni che prova, in relazione all’esterno, le sensazioni gradevoli o sgradevoli, i pensieri lineari o circolari, la di-gestione delle idee e del cibo ecc .
La somma dei molti stress vissuti nella storia personale pluri-fattoriale di ognuno, (in media, uno importante per settimana) crea, nell’organismo delle inibizioni di fluidità dei tre maggiori fluidi corporali, sangue, linfa e liquido cerebro spinale, che si evidenziano in ristagni linfatici o circolatori sanguigni, nodi o corde di tensione che, con il tempo, possono divenire croniche . Vere e proprie “barriere” di autoprotezione fluidica che alla lunga si organizzano creando forme di “anestesia di conforto locali fredde”. La somatizzazione.
Si può sostenere che i fluidi siano l’interfaccia, tra noi e il mondo esterno, tra il nostro mondo interno razionale emozionale sensibile e il mondo materiale esteriore.
L’energia è un modo di comprendere il mondo in termini di flussi e pulsazioni.
La struttura del corpo è quindi intesa come una dinamica relazionale, informata dalle emozioni.
Quando gli eventi stressanti sono troppo numerosi da gestire per l’energia della persona, il corpo soccorre il sistema bloccando precisi siti bersaglio. Il processo di neutralizzazione, è quindi, restituire libertà al corpo che una volta alleggerito ben conosce la soluzione ai suoi problemi.
In questa disciplina di approccio corporeo manuale, il nostro corpo diventa un antenna di ricezione e trasmissione. Questo approccio-principio è fondamento per la circolazione energetica, e l’equilibrio dell’operatore è condizione basilare per il trattamento, che rimane nel contempo sempre “relazione”.
Ecco perché in questo corso, lo studente impara necessariamente ad auto-bilanciarsi, prima di ogni sessione di intervento manuale, consentendo a se stesso di porsi eticamente ed onestamente nel miglior stato neutro, di alta disponibilità, oltre a favorire così un personale esercizio e un percorso di sperimentazione e scoperta quotidiana, garante della sua autonomia.
Il principio di base è semplice: l’autonomia e la salute ottimali richiedono un fluido flusso di energia. Gli ostacoli sono tradotti da un blocco che può essere rilevato dall’assenza di pulsazione che deve essere rilanciato.
La formazione degli 8 week end permette di eseguire una seduta di base, la liberazione globale dei meridiani tendino muscolari ed un riequilibrio dell’asse cranio-sacrale, con focus particolare sull’alleggerimento dagli Strain’s, che sono la registrazione a livello del cranio di impatti (stress) limitanti la libertà fisica e psichica della persona.
Inoltre, si studiano i concetti generali di energia e simbologia metaforica dei principali blocchi energetici e relative restrizioni di libertà somatiche. Particolare attenzione è dedicata all’applicazione pratica delle modalità di esecuzione delle sessioni di intervento con continua supervisione del docente.
Obiettivi
Obiettivo del corso è quello di preparare i partecipanti a svolgere in completa autonomia una sessione di intervento manuale avendo come riferimento l’osservanza del protocollo terapeutico. Per questo, il corso è strutturato per fornire ai partecipanti le conoscenze di base sulla gestione delle principali cause di intervento, impegnando gli allievi in esercitazioni pratiche e di casi di studio, al fine di fare familiarizzare i partecipanti con le modalità di pianificazione, di conduzione delle sedute e valutando autonomamente il progressivo aumento della propria capacità di interazione con il “linguaggio dei fluidi”.
Destinatari
Professionisti nella relazione di sostegno che coinvolgono la mediazione del corpo. Insegnanti di tecniche di movimento e / o insegnanti di massaggio per arricchire il lavoro individuale con un paziente o uno studente. Operatori nella terapia manuale (osteopatia, shiatsu, massaggio). Organizzazioni che intendono implementare la proposta alla clientela di terapie alternative e cure complementari o che intendono utilizzare lo strumento dell’osteofluidica come mezzo di verifica e regolarizzazione delle ripercussioni fluidiche sull’organismo per effetto di altri tipi di cura, più strutturali o classiche, permettendo così ottimi risultati di armonizzazione globale.
Prerequisiti:
Tessera associativa, operatori nel campo del benessere,dello shiatsu,della naturopatia della massofisioterapia e dell’ estetica.
Attestato e test finale
La verifica finale consiste in una valutazione teorico-pratica di ciò che è stato appreso e sono ammessi coloro che, oltre ad aver frequentato gli stage in calendario, hanno completato il lavoro di tirocinio individuale richiesto a mezzo di schede fornite all’inizio del corso.
Verrà rilasciato attestato di frequenza formazione avanzata.
Non potranno essere ammessi alla verifica finale ed al conseguimento dell’attestato gli allievi che avranno registrato assenze per più del 5% delle ore di lezione.
Argomenti e programma
liberazioni sotto diaframmatiche catene muscolari lombari arti inferiori e riequilibrio pelvico.
liberazioni sopra diaframmatiche,catene muscolari arti superiori .
liberazioni cervico dorso lombari
Liberazione Nodi di tensione
Liberazione tecnica V-spread
Iniziazione alla percezione- presenza-sincronizzazione della Pulsatilità dei Fluidi
Armonizzazione della connessione Cranio Sacrale dal Coccige al Cranio
Liberazione dei Reticoli Energetici di Poyet
Liberazione dei Moduli Sacro Occipitali
Motilità Craniale bilancio e ascolto attivo
Croce Temporale
Strain’s identificazione contenuti simbolici e liberazione in situ.
Liberazione tensioni del bordo occipitale
Riequilibrio vertebre cervicali- Simbologia
Autoriequilibrio
Ripasso- Strain’s integrazioni- modalita liberatoria in transfert-
Iniziazioni Periferiche
Articolazione temporo mandibolare
Respirazione Cosciente e Partecipazione Attiva
Correzioni specifiche
Bilancio ed equilibrazione della cintura scapolare
Bilancio ed equilibrazione degli arti inferiori anche ginocchia caviglie
Bilancio ed equilibrazione degli arti superiori-spalle gomiti polsi
Perfezionamento Fluidico
Integrazione Energetica delle catene muscolari
Simbolismo dei bloccaggi
Liberazione Diaframma
Correzione Fluidica della dinamica costale
Liberazione specifica della fluidica di alcune ossa del cranio, del carpo e del tarso.
Sbloccaggio delle tensioni organiche.
Normalizzazione viscerale
Protocollo Fitzgerald
Liberazioni cicatriziali
Esperimentazioni e informazioni
Leggi maggiori informazioni qui
Durata 240 ore – orario 9,30-13,00 – 14,30-18,00
Date 2018 – 10-11 novembre 24-25 Novembre 8-9 Dicembre –
Date 2019 – 19-20 Gennaio 16-17 Febbraio 16-17 Marzo 20-21 Aprile 18-19 Maggio –
Invia ora la tua pre-iscrizione !
Per pre-iscriversi al Master e confermare quindi la propria presenza è necessario compilare il form che appare qui sopra e attendere di essere contattati nelle 24 ore successive.