PSICHE
Senso di colpa: quali conseguenze porta?
Il senso di colpa è un’emozione complessa, che nasce in maniera innata nel cervello dell’essere umano. Quando accade qualcosa che generalmente è considerata sbagliata, si attua nella società il meccanismo della “ricerca del colpevole”. Il tutto si è accentuato poi con...
leggi tuttoSano egoismo: che cos’è e perché dovremmo averlo
Il sano egoismo è un bisogno naturale insito nell’essenza dell’essere umano. C’è chi lo sviluppa da bambino, chi da ragazzo e chi invece necessita di più tempo. Presto o tardi però, tutti tendono a prendere consapevolezza di quella che realmente è la propria vita, e...
leggi tuttoImpotenza psicologica: cause, sintomi e conseguenze
L’impotenza psicologica è una condizione che generalmente può nascere per cause fisiche, psicologiche o legate ad uno stile di vita inadeguato.Gli episodi di disfunzione erettile possono capitare in qualsiasi momento anche a uomini che in realtà sono perfettamente...
leggi tuttoSottomissione nella coppia: effetti psicosomatici
La sottomissione nella coppia è un rischio che può riservare conseguenze piuttosto pericolose. Proprio perché, una volta che si è innescato il meccanismo, è davvero difficile che la relazione tossica possa poi trasformarsi in un rapporto di coppia sano. Generalmente,...
leggi tuttoPaura di amare: come fare per superarla?
La cosiddetta “paura di amare”, come si può immaginare, in realtà rimanda a diversi concetti. Che spesso non coincidono veramente con quello che è l’amore in sé. La maggior parte delle volte infatti, questo timore ha radici più profonde, che possono avere molte cause....
leggi tuttoPaura di morire: come combattere le emozioni negative
La paura di morire è senza dubbio una sensazione molto comune che la maggior parte delle persone percepisce. Però, la concezione di quest’emozione si sviluppa in maniera molto differente in ognuno. Infatti, la percezione che ognuno di noi ha della morte, si sviluppa...
leggi tuttoPsico-Somatica o Somato-Psichica ?
La Psicosomatica è una disciplina utile per trovare la connessione tra un disturbo somatico e la sua causa, che spesso può rivelarsi di natura psicologica. I disturbi somatici infatti si caratterizzano per i persistenti e numerosi dolori...
leggi tuttoAttacchi d’ansia: come superarli
Gli attacchi d’ansia sono provocati da una sensazione di paura estrema di fronte ad una sensazione di pericolo, che sia vero o solo presunto. Nel momento in cui l’essere umano prova paura perché è in pericolo, o crede di esserlo, il cervello aziona automaticamente un...
leggi tuttoCoscienza collettiva e menti interconnesse
Esiste la coscienza collettiva? Le nostre menti sono interconnesse tra loro? Una serie di esperimenti sul rapporto tra pensiero collettivo e realtà condotti dal Dr. Roger Nelson, hanno portato alla creazione nel 1998 del Progetto di Coscienza...
leggi tuttoComunicazione non verbale: il linguaggio del corpo
Quando interagiamo con un’altra persona siamo attenti soprattutto alla comunicazione verbale, cioè a quello che diciamo. La maggior parte dei messaggi emozionali e gli atteggiamenti interiori sono invece espressi prevalentemente attraverso un...
leggi tutto